Come lavare una pelliccia

Sapere come pulire una pelliccia è di estrema importanza. Molti individui ritengono erroneamente che sia sufficiente metterla in lavatrice o lavarla a mano. Purtroppo, coloro che scelgono questa via finiranno per danneggiare irrimediabilmente il prezioso capo. Considerando che le pellicce spesso vengono indossate durante l'inverno, quando neve, pioggia e vento sono all'ordine del giorno, è inevitabile che perdano il loro splendore e richiedano pulizia. Il passo più semplice dopo ogni utilizzo consiste nel scuotere delicatamente la pelliccia al fine di eliminare eventuali tracce di polvere che si sono annidate nel pelo.
Se la pelliccia dovesse bagnarsi a causa della pioggia, il primo passo è scuoterla vigorosamente per liberarla dall'acqua. Successivamente, sarà necessario tamponarla delicatamente con un panno di cotone pulito, preferibilmente bianco. È importante tamponare e non strofinare il pelo, e in entrambi i casi è fondamentale agire con calma, evitando movimenti troppo energici. Una volta tamponata, è consigliabile lasciare la pelliccia ad asciugare durante la notte in un ambiente fresco e ben ventilato, appesa a una gruccia larga per mantenere intatta la sua forma.
Un altro passaggio cruciale è rappresentato dalla spazzolatura del pelo con una spazzola apposita per pellicce. È essenziale seguire la direzione naturale del pelo e compiere piccoli movimenti uniformi, trattando una piccola sezione alla volta.