Come riconoscere una Vera Pelliccia

Come riconoscere una Vera Pelliccia

La pelliccia è un indumento in voga e sul mercato si trovano sia le versioni autentiche che quelle sintetiche, ma come identificarle accuratamente per evitare equivoci? Quali sono i segnali distintivi tra una pelliccia genuina e una sintetica?

La base della pelliccia offre un modo per distinguere tra autenticità e imitazione: una pelliccia vera è collegata alla pelle dell'animale, mentre quella pelliccia finta è fissata su una base di tessuto. Per verificarlo, è sufficiente esercitare una pressione alla base del pelo e separare le due parti; altrimenti, nel caso in cui la base non sia visibile, è possibile aprire una piccola sezione di cucitura e osservare il retro della pelliccia, dopo aver rimosso gli strati sovrapposti.

Toccare la pelliccia 
Toccare il capo con la mano consente di discernere se la pelliccia è autentica o sintetica. La pelliccia genuina è estremamente morbida al tatto, scorre liscia tra le dita simile a quando si accarezza un gatto, mentre la pelliccia sintetica presenta una texture più spessa e ruvida, risultando al tatto più appiccicosa.

La prova del fuoco 
L'uso del fuoco rappresenta un efficace metodo per determinare l'autenticità di una pelliccia. Per eseguire questa verifica, basta prelevare un singolo pelo e bruciarlo utilizzando un fiammifero. Se il pelo si fonde creando palline di plastica, questo indica che la pelliccia non proviene da un animale. Al contrario, se il pelo è autentico, si incendierà rilasciando un odore simile a quello dei capelli bruciati e non lascerà tracce.

What are you looking for?

Your cart